Museo Civico

Il Museo di Fucecchio, fondato nel 1969 come museo d'arte sacra, è stato riaperto nel 2004 nella nuova sede di Palazzo Corsini, con la connotazione di museo della città, articolato nelle tre sezioni: archeologica, storico-artistica e naturalistica. Le collezioni, di proprietà comunale, statale e ecclesiastica, illustrano la storia dell'area compresa tra le Cerbaie, la bassa Valdinievole e il Valdarno, dalla fine del Terziario all'età Moderna, sia nei suoi aspetti naturalistici che nel popolamento antico, fino alle produzioni artistiche dal Medioevo all'età contemporanea.

Museo Civico
- Indirizzo:
- Piazza Vittorio Veneto 27
- Telefono:
- 0571 268262 - 268229
- E-mail:
- museo@comune.fucecchio.fi.it
- Orari di apertura:
- Dal martedì al venerdì ore 10-13
Sabato, domenica e festivi ore 16-19
- Biglietti:
- Intero 3 €
- Ridotto 1,50 €: ragazzi 6-14 / oltre 65 / gruppi minimo 15 / possessori Cartagiovani / studenti Conservazione dei Beni Culturali e Architettura / accompagnatori ragazzi <14 anni / persone disabili / iscritti alla Unione naz. Pro Loco Italia
- Ridotto speciale 1 €: scuole (ad alunno)
- Gratuito: bambini 0-6 / accompagnatori persone disabili / giornalisti tesserati / partecipanti visite didattiche Centro ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio (solo Collezione ornitologica Lensi)
- Visite guidate: 29 € (escluso scuole)
Il Museo di Fucecchio fa parte della Rete Museale del Valdarno di Sotto e del Museo Diffuso Empolese Valdelsa



