Razza Umana | Oliviero Toscani


dal 17 aprile al 29 giugno

Per la prima volta in Italia, una mostra interamente dedicata a questo progetto iconico, lanciato da Oliveri Toscani e portato avanti negli anni con il suo team. Un’esposizione che arriva a pochi mesi dalla sua scomparsa, come celebrazione del suo sguardo unico e della sua instancabile ricerca visiva e sociale.

Razza Umana è molto più di una serie di ritratti: è un’indagine antropologica, culturale e politica che documenta la diversità umana attraverso le forme del volto, esaltandone le peculiarità e cogliendo le connessioni tra persone di ogni parte del mondo. Nel corso degli anni, Toscani e la sua squadra hanno viaggiato ovunque, allestendo studi fotografici temporanei in strade, piazze e luoghi pubblici, costruendo un archivio che oggi conta circa 100.000 scatti.

Anche Pisa è stata una delle tappe di questo percorso: tra il 2007 e il 2008, proprio mentre nasceva Palazzo Blu, Toscani realizzò qui un set fotografico, ritraendo numerosi cittadini all’interno delle stesse sale che oggi ospitano la mostra.

L’esposizione include oltre 500 immagini di varie dimensioni: ritratti realizzati in tutto il mondo affiancano i volti locali, creando un racconto visivo potente e universale. Accanto ai ritratti, trovano spazio anche alcune delle fotografie più celebri che hanno segnato la carriera di Toscani, simboli della sua forza espressiva e del suo impatto nella cultura visiva contemporanea.

Il progetto Razza Umana continua ancora oggi, grazie al lavoro del team che Toscani ha formato, mantenendo vivo il suo messaggio e il suo celebre pensiero:
“Mi commuovo davanti all’unicità di ogni persona. È per questo che fotografo gli esseri umani nelle loro infinite sfumature.”

In occasione dell’inaugurazione del 17 aprile, il set fotografico di Razza Umana sarà nuovamente allestito a Palazzo Blu, pronto ad accogliere nuovi volti da aggiungere a questo straordinario racconto collettivo.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte www.palazzoblu.it